
Provider n.792

La formazione ECM a portata di mano.
Sabato 23 e domenica 24 novembre 2013
Torino
Il convegno nel corso dei due giorni intende offrire una visione ampia e dettagliata dei successi della P.M.A. nell'offrire una soluzione positiva al problema della sterilità, unitamente alle problematiche emergenti o già emerse relative al suo ricorso e alle prospettive future nell'ottica della tutela della salute delle donne e dei bambini.
Si snoda attraverso le relazioni non solo di ginecologi esperti nel campo, ma di operatori che a vario titolo si confrontano con l'argomento, affrontando non solo gli aspetti tecnici della P.M.A..
Si intende in questo convegno valutare in modo globale l'apporto della P.M.A. alla riproduzione attraverso le sue ricadute in benessere o in problematiche patologiche, andando oltre il successo riproduttivo in termini di nati aggiungendo alla valutazione dei benefici quella dei costi fin qui individuati a livello di società, non solo economici, ma anche a livello di coppie, di donne e di bambini.
I relatori sono:
-
Dott.ssa Clementina PERIS: Responsabile scientifico dell'evento.Ginecologa, responsabile terapie sterilità, Ospedale S. Anna di Torino;
-
Prof. Carlo CAMPAGNOLI: Ginecologo Endocrinologo, primario di Ginecologia e Ostetricia presso OIRM Sant'Anna ddi Torino fino al 2003 e docente esperto di ginecologia endocrinologica all'Università di Torino fino al 2004;
-
Prof. Giovanni Battista FERRERO: pediatra genetista, docente di pediatria presso Università degli studi di Torino;
-
Prof. Franco GARELLI: professore ordinario di Sociologia dei processi culturali, insegna Sociologia delle religioni, nella Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Torino, di cui è stato Preside dal 2004 al 2010. Editorialista de 'La Stampa';
-
Dott.ssa Sara RANDACCIO: Direttore responsabile del reparto di psicologia clinica in ginecologia e ostetricia presso OIRM Sant'Anna di Torino;
-
Dott. Giuseppe Angelo SAMPIERI: Specialista in Ginecologia ed Ostetricia. Docente di formazione in medicina generale, iscritto all'albo degli animatori della Regione Piemonte;
-
Dott.ssa Annunziata SCIACCA: referente regionale per la P.M.A. dell'Assessorato Sanità della Regione Piemonte;
-
Prof.ssa Tullia TODROS: Ginecologa e ostetrica, Primario OIRM Sant'Anna di Torino, docente di ginecologia e ostetricia Università degli studi di Torino.
Il seminario permette di acquisire 12 crediti ECM ed è rivolto a tutti i professionisti medico-sanitari.
Le due facce della P.M.A.:
benefici e costi della procreazione assistita
