top of page

Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre 2013 Milano


Il seminario tratterà il tema della particolare situazione endocrinologica dell'adolescenza, le problematiche d'ordine endocrino-ginecologico, quali ad esempio i differenti tipi di amenorrea e anche l'impiego delle terapie ormonali, i quali presentano peculiarità che debbono essere oggetto di attenzione e aggiornamento.


I relatori sono: 

  • Prof.ssa Vincenzina BRUNI (FI), ginecologa ostetrica, docente presso Università degli studi di Firenze, ha strutturato il Servizio di Ginecologia Infanzia e adolescenza all'interno del Dipartimento di ginecologia, responsabile del Centro di Riferimento Regionale Violenza e Abuso sessuale di Firenze, consulente per il centro Endometriosi complessa dell'AOU Careggi di Firenze, autrice di oltre 350 pubblicazioni scientifiche e 13 volumi;

  • Prof. Carlo CAMPAGNOLI (TO), ginecologo endocrinologo, primario di Ginecologia e Ostetricia presso OIRM Sant'Anna di Torino fino al 2003 e docente esperto di ginecologia endocrinologica all'Università di Torino fino al 2004;

  • Prof. Giuseppe CHIUMELLO (MI), specialista in pediatria, endocrinologia, diabetologia, è uno dei massimi esperti in endocrinologia pediatrica;

  • Prof.ssa Metella DEI (FI), ginecologa endocrinologa, docente all'Università degli Studi di Firenze, specializzata in ginecologia pediatrica e adolescenziale, abuso e violenza sessuale;

  • Prof.ssa Anna PELOSO (TO), neuropsichiatra, docente presso Università degli Studi di Torino in neuropsichiatria infantile e psicopatologie dello sviluppo.

Il seminario permette di acquisire 12 crediti ECM ed è rivolto a tutti i professionisti medico-sanitari.

Problemi endocrino-ginecologici nelle adolescenti

© 2023 by  The Plumbers. Proudly made by Wix.com

  • b-facebook
  • Twitter Round
  • b-googleplus
bottom of page